Quando ci avviciniamo al limite superiore della nebbia, in pochi metri il paesaggio può cambiare notevolmente. Di colpo tutto diventa più chiaro. Dapprima possiamo intravedere il Sole pallido, poi ben presto esso ci abbaglia. A questo punto è giunto il momento di guardare verso il Sole stando vicini agli alberi. Controluce il Sole splende in parte attraverso l’albero e in parte viene bloccato da rami e foglie.
Nelle zone illuminate dal Sole le goccioline di nebbia riflettono i raggi luminosi e si ottiene un effetto analogo a quando in una sala cinematografica il fascio del proiettore mette in evidenza la presenza della polvere sospesa nell’aria. In queste zone si ha l’impressione di vedere i raggi del Sole. In alcuni casi l’ombra di un oggetto o di un edificio è proiettata sulla nebbia.