Come comportarsi quando piove
Come comportarsi prima dell’arrivo di piogge abbondanti
Di regola i servizi meteorologici sono in grado di prevedere l’arrivo di situazioni con piogge abbondanti e continue con alcuni giorni di anticipo durante i quali è opportuno informarsi regolarmente sull’evoluzione del tempo e sui possibili pericoli (piene, inondazioni, smottamenti ecc.).
Come comportarsi in generale prima dell’arrivo di piogge abbondanti o intense:
- Seguire l’evoluzione locale del tempo.
- Prestare attenzione ai messaggi di allerta push dell’app di MeteoSvizzera.
- Mettere al riparo oggetti che si trovano in spazi o locali a rischio di inondazioni.
Come comportarsi durante situazioni con piogge abbondanti
Le piogge abbondanti provocano un rapido ingrossamento dei corsi d’acqua e, in breve tempo, possono causare localmente inondazioni e smottamenti dei pendii. In caso di forti piogge, chi si trova all’aperto deve sempre restare vigile, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua o pendii, ma anche sulle strade.
Come comportarsi durante piogge abbondanti:
- Seguire l’evoluzione locale del tempo.
- Prestare attenzione ai messaggi di allerta push dell’app di MeteoSvizzera.
- Non sostare in prossimità di ruscelli o torrenti (anche se i loro letti sono ancora asciutti), lungo le rive dei laghi e dei fiumi né vicino a pendii molto ripidi.
- Evitare le cantine e i locali situati nel sottosuolo quando vi è un rischio di inondazioni (cfr. le raccomandazioni per i casi di piena).
- Evitare imperativamente i letti dei ruscelli di montagna poiché possono formarsi colate detritiche. Una colata detritica può innescarsi all’improvviso e in modo inaspettato e ha sempre un potenziale distruttivo molto elevato.
- Evitare i tratti di strada allagati e, se possibile, aggirarli seguendo un percorso alternativo.
- Seguire in ogni caso le raccomandazioni diramate dalle autorità.
Come comportarsi dopo la fine delle piogge abbondanti
Anche se l’intensità delle precipitazioni diminuisce o se le piogge sono cessate, i corsi d’acqua portano ancora molta acqua. La prudenza è d’obbligo finché la situazione non si è completamente normalizzata.
Come comportarsi dopo piogge abbondanti o intense:
- Seguire l’evoluzione locale del tempo.
- Non sostare in prossimità di ruscelli o torrenti né lungo le rive di laghi o fiumi.
- Non sostare in prossimità di pendii molto ripidi.
- Evitare i letti dei ruscelli di montagna con forti pendenze, poiché finché l’acqua non è defluita possono ancora formarsi colate detritiche.
- Evitare i tratti di strada allagati e, se possibile, aggirarli seguendo un percorso alternativo.
- Seguire in ogni caso le raccomandazioni diramate dalle autorità.