Precipitazioni nelle Alpi
Set di dati delle precipitazioni nelle Alpi (EURO4M-APGD e APGDEns)
Di seguito sono descritti due set di dati di precipitazioni nelle Alpi: EURO4M-APGD e APGDEns.
EURO4M-APGD
DOI:
10.18751/Climate/Griddata/APGD/1.0
Nome:
Dataset su griglia delle precipitazioni nelle Alpi (EURO4M-APGD)
Versione:
1.0
Bibliografia:
Isotta, F.A. et al. 2014: The climate of daily precipitation in the Alps: development and analysis of a high-resolution grid dataset from pan-Alpine rain-gauge data. Int. J. Climatol., 34: 1657-1675. doi: 10.1002/joc.3794.
Dataset DOI: 10.18751/Climate/Griddata/APGD/1.0
Descrizione

MeteoSvizzera ha sviluppato un’analisi spaziale delle precipitazioni giornaliere nell’intera regione alpina. Il dataset si basa su reti di stazioni ad alta risoluzione di pluviometri con più di 8500 stazioni in Austria, Croazia, Francia, Germania, Italia, Slovenia e Svizzera. Il dataset è stato sviluppato durante il progetto EURO4M (“European Reanalysis and Observations for Monitoring”), un progetto di collaborazione dell’Unione Europea (FP7, “seventh framework program”).
Accesso ai dati
Per accedere ai dati (disponibili solo per scopi scientifici, non commerciali):
- Scaricare e riempire il formulario (link sotto). Le condizioni devono essere accettate.
- Spedire il formulario via e-mail (l’indirizzo è menzionato nel formulario).
- Le informazioni d’accesso saranno inviate al Suo indirizzo e-mail in 1-5 giorni lavorativi.
Parametro | precipitazione (pioggia, incluso l’equivalente d’acqua della neve fresca, in mm) |
Regione | Alpi Europee e pianure circostanti: 4.8-17.5°E / 43-49°N, (47.6°N in Francia). (Notare la riduzione della regione a disposizione dell’utente rispetto alle figure presenti in questa pagina web). |
Dati delle stazioni utilizzate | reti di stazioni ad alta risoluzione con pluviometri di sette nazioni Alpine. Più di 8500 serie di misure in totale, più di 5500 misurazioni ogni giorno. |
Periodo | Gen.-Dic., 1971-2008. |
Griglia | griglia regolare nel sistema di coordinate ETRS89-LAEA, spaziatura della griglia 5x5 km |
Risoluzione effettiva | circa 10-20 km, a dipendenza della densità locale delle stazioni (vedi sotto la mappa delle stazioni) |
Contollo di qualità | un controllo di qualità (per errori grossolani) é stato applicato a tutte le misurazioni prima dell’analisi spaziale |
Format | NetCDF |
Bibliografia | Isotta, F.A. et al. 2014: The climate of daily precipitation in the Alps: development and analysis of a high-resolution grid dataset from pan-Alpine rain-gauge data. Int. J. Climatol., 34: 1657-1675. doi: 10.1002/joc.3794. http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002 |
Dataset DOI | DOI 10.18751/Climate/Griddata/APGD/1.0 |
Esempi di immagini

Caratteristiche del dataset
APGDEns
Name:
Dataset ensemble delle precipitazioni nelle Alpi (APGDEns)
Reference:
Frei, C. and Isotta, F.A. 2019: Ensemble Spatial Precipitation Analysis from Rain-Gauge Data – Methodology and Application in the European Alps. J. Geophys. Res. Atmos., in review.
Description

Con le misurazioni delle stazioni utilizzate per APGD, nel progetto UERRA è stata calcolata un'analisi probabilistica delle precipitazioni per la regione alpina (APGDEns). Il metodo deriva un ensemble che rappresenta la distribuzione predittiva bayesiana dei dati dei pluviometri. I dati sono forniti come ensemble della precipitazione media su aree definite da più di 500 bacini idrologici nelle Alpi.
Accesso ai dati
Per accedere ai dati si prega di contattare il servizio clienti. APGDEns è gratuito per progetti di ricerca ed educazione non commerciali.
Caratteristiche del dataset
Parametro | precipitazione (pioggia, incluso l’equivalente d’acqua della neve fresca, in mm) |
Regione | Alpi Europee e pianure circostanti: 4.8-17.5°E / 43-49°N. |
Dati delle stazioni utilizzate | reti di stazioni ad alta risoluzione con pluviometri di sette nazioni Alpine. Più di 8500 serie di misure in totale, più di 5500 misurazioni ogni giorno. |
Periodo | Gen.-Dic., 1971-2008. |
Supporto spaziale | partizione idrologica di 325 unità elementare (bacini) e la loro aggregazione. Suddivisione gerarchica su tre livelli (185 unità con aree comprese tra 400-2000 km2, 113 unità con 2000-5000 km2 e 67 unità con 5000-20'000 km2). |
Formato | NetCDF |
Bibliografia | Frei, C. and Isotta, F.A. 2019: Ensemble Spatial Precipitation Analysis from Rain-Gauge Data – Methodology and Application in the European Alps. J. Geophys. Res. Atmos., in review. |