Aviazione
Gli specialisti di MeteoSvizzera rispondono alle esigenze degli utenti dello spazio aereo 24 ore su 24. Forniscono informazioni meteorologiche per l’aviazione, consigliano i piloti, organizzano seminari di formazione e di aggiornamento e pubblicano informazioni tecniche.
Per legge MeteoSvizzera ha il compito di fornire informazioni meteorologiche e consulenza a tutti gli utenti dello spazio aereo sopra la Svizzera. Per assolvere questo compito i meteorologi, gli specialisti di meteorologia per l’aviazione e gli informatici cercano di soddisfare le esigenze dei piloti di tutte le categorie (linea, aereoleggeri, elicotteri, alianti, palloni aerostatici, deltaplani e parapendii). Tra i clienti vi sono anche Skyguide, i gestori di aeroporti, le compagnie aeree e le aziende che forniscono servizi a terra.
Piattaforme per l’autobriefing meteorologico
Lo studio della situazione meteorologica è uno dei compiti più importanti di ogni pilota durante la preparazione del volo. A tale scopo si può avvalere di piattaforme di autobriefing meteorologico, alle quali può accedere via Internet. Di seguito sono presentate le piattaforme di autobriefing maggiormente utilizzate.
MeteoSvizzera In-App Meteorologia per l’aviazione
L’offerta nazionale di MeteoSvizzera sulla meteorologia per l’aviazione. I prodotti per la Svizzera sono ottenibili come abbonamento annuale direttamente nell'App MeteoSwizzera.
TAMSI (TAfMetarSIgmet)
TAMSI è la piattaforma di autobriefing meteorologico sviluppata da MeteoSvizzera per l’aviazione commerciale che opera sugli aeroporti nazionali e regionali. L’informazione meteorologica per l’aviazione relativa a rotte prestabilite in tutto il mondo è accessibile con pochi click sia in formato pdf sia su supporto cartaceo. Sempre a portata di mano!
Ulteriori informazioni sono ottenibili all’indirizzo:
pc_met Internet Service – Il servizio rimane, cambia il partner responsabile della distribuzione e del supporto !
Offerta del servizio meteorologico germanico (Deutscher Wetterdienst) con alcuni servizi di meteorologia per l’aviazione fornititi da MeteoSvizzera. Questo sistema basato su un browser è costantemente aggiornato e offre informazioni meteorologiche per l’aviazione per l’Europa e il mondo intero. Con una licenza per il Servizio internet pc_met si ha la possibilità di accedere anche ai prodotti per la regione alpina, che in precedenza erano disponibili sul sito alpenflugwetter.com.
Ulteriori informazioni sul servizio Internet pc_met sono disponibili presso il:
Il sistema di autobriefing meteorologico per i piloti pc_met Internet Service del Servizio meteorologico germanico (DWD) è stato distribuito fino ad oggi in Svizzera da MeteoSvizzera. In futuro questo ruolo viene ripreso direttamente dal DWD. Cosa significa per gli utenti?
Per nuovi utenti: l’iscrizione al servizio può essere fatta direttamente sul sito www.dwd-shop.de.
Per utenti che già hanno un abbonamento: Questi utenti riceveranno prima della scadenza del contratto da parte di MeteoSvizzera un’informazione in merito al cambio di partner contrattuale. MeteoSvizzera garantisce l’accesso al pc_met e il supporto fino alla fine della durata del contratto con essa.
Per domande siamo sempre a vostra disposizione al seguente indirizzo: pc_met@meteoswiss.ch
Skybriefing
Il pacchetto di offerte di Skyguide per la preparazione del volo, compresi i dati meteorologici di MeteoSvizzera.
Formazione di base e continua
Gli istruttori di MeteoSvizzera insegnano meteorologia per l’aviazione presso la SAT (Swiss Aviation Training) e altre scuole di volo. Le compagnie aeree immatricolate in Svizzera ingaggiano spesso relatori di MeteoSvizzera per gli aggiornamenti interni e i corsi di perfezionamento professionale. Anche gli osservatori meteo di Skyguide, che preparano i messaggi METAR per gli aeroporti regionali, assolvono la formazione di base e frequentano regolarmente corsi di aggiornamento presso MeteoSvizzera.
Per i piloti di velivoli a motore dell’aviazione generale MeteoSvizzera organizza regolarmente seminari di meteorologia in svariate località.
Interpretazione delle informazioni sulla meteorologia per l’aviazione
Le informazioni meteorologiche per l’aviazione sono redatte con poche lettere e simboli. Durante la formazione un pilota impara a leggere e a interpretare questi codici. Ciononostante nella pratica può imbattersi in abbreviazioni sconosciute o dimenticate. In questo caso l’opuscolo «Informazioni meteorologiche per l’aviazione in Svizzera», regolarmente aggiornato, fornisce aiuto.
Potete comandare gratuitamente l’opuscolo desiderato presso l’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica.
Informazioni climatologiche per gli aeroporti svizzeri
Ogni dieci anni sono elaborate le statistiche sul clima negli aeroporti svizzeri. Queste si basano sui messaggi METAR emessi ogni 30 minuti.