Su incarico della Confederazione MeteoSvizzera fornisce servizi meteorologici e climatologici per la protezione e il benessere della Svizzera.
Compiti
La legge federale sulla meteorologia e la climatologia definisce i seguenti compiti:
MeteoSvizzera
- rileva permanentemente dati meteorologici e climatologici su tutto il territorio svizzero
- partecipa al rilevamento, allo scambio e alla valorizzazione di dati meteorologici e climatologici internazionali
- mette in guardia contro i pericoli meteorologici
- appronta informazioni meteorologiche per il servizio e la sicurezza aerei sul territorio svizzero
- mette a disposizione informazioni climatologiche e attua misure che contribuiscano a garantire a lungo termine un ambiente sano
- monitora la radioattività nell’atmosfera e fornisce basi meteorologiche per il calcolo del grado di diffusione di inquinanti atmosferici
- promuove la meteorologia e la climatologia teoriche ed esegue progetti di ricerca e di sviluppo orientati verso la pratica
- fornisce altre prestazioni meteorologiche e climatologiche per i bisogni della collettività
La stretta collaborazione e il coordinamento a livello federale e con le autorità cantonali consentono a MeteoSvizzera di adempiere questi compiti anche in situazioni eccezionali.
Nel quadro del Nuovo modello di gestione dell’Amministrazione federale (NMG), MeteoSvizzera è gestita secondo principi di prestazione ed efficienza. Il fulcro del NMG è costituito dal preventivo con piano integrato dei compiti e delle finanze, che prevede una suddivisione delle attività in gruppi di prestazioni e la definizione, per ognuno di essi, di obiettivi misurabili. A MeteoSvizzera è pertanto conferito uno spazio di manovra operativo in quanto le spese proprie sono riunite in un preventivo globale. Le convenzioni sulle prestazioni definite e sottoscritte annualmente fissano gli obiettivi delle prestazioni e dei risultati previsti dal preventivo, che sono inoltre completati con ulteriori direttive.
Ulteriori informazioni
Link
Urge uniformare le allerte maltempo dei diversi offerenti
Consiglio nazionale Karl Vogler, Postulato:
Il Consiglio federale è incaricato di illustrare in un rapporto le possibilità organizzative e legali di uniformare le allerte dei poteri pubblici e dei servizi privati e di avviare le misure del caso.