Sempre aggiornati sul tempo in Svizzera con la nuova mappa automatizzata delle misurazioni
La nuova mappa delle misurazioni e le relative informazioni dettagliate sono già disponibili.

In collaborazione con il geoportale della Confederazione (swisstopo), MeteoSvizzera ha sviluppato delle mappe automatizzate delle misurazioni, che aiutano a rispondere in modo interattivo a domande come: dove fa più caldo? Dove splende il sole? Quanto ha piovuto ieri notte nella mia zona? Oppure, a che altezza viene misurata la velocità del vento?
Quali sono le novità?
- Visualizzazione dei valori attuali e delle stazioni sulla mappa svizzera.
- Rappresentazione dei valori dei vari parametri secondo la scala cromatica della legenda.
- Informazioni dettagliate sulle diverse stazioni di misurazione (temperatura, vento, precipitazioni, ecc.).
- Funzione di ricerca sia per parametro, sia per rete di rilevamento.
- Telecamere meteorologiche.
- Visualizzazione delle informazioni tramite mappe e tabelle.
La mappa ottimizzata mostra per le singole località i valori attuali di vari parametri, come temperatura, precipitazioni, vento o soleggiamento. Inoltre, sono disponibili informazioni dettagliate di approfondimento per le singole stazioni di misurazione. Tutti i parametri sono rappresentati tramite scale cromatiche. Ad esempio la temperatura viene visualizzata con puntini di colore blu o rosso per mettere meglio in evidenza le variazioni verso il caldo o verso il freddo. Inoltre, è possibile visualizzare per ogni parametro anche i valori orari e l’andamento annuale. Oltre a questo, tutti i valori sono presentati tramite una chiara tabella organizzata in ordine alfabetico. È possibile effettuare ricerche secondo 10 parametri diversi o per tipo di rete di rilevamento.
Il nostro servizio clienti è naturalmente a disposizione per rispondere a eventuali domande sulle nuove mappe delle misurazioni.
Telefono: +41 58 460 97 77
La funzione di commenti è stata disattivata per questo post.
Formulario di contatto
Commenti (6)
Com’è possibile!!😦
Buongiorno, abito a Bergamo e avevo sempre seguito con grande fedeltà e interesse le vostre previsioni perché erano le più precise e attendibili.
Mi spiace molto di non poterne più usufruire e che anche in questo campo si siano alzati i muri.
Grazie comunque per la vostra grande competenza.
Buon lavoro e buon anno!
Anna Bianchi
Bello! Mancherebbe solo una sezione dedicata alle temperature delle acque dei nostri laghi e fiumi :) sarebbe bello averla quest'estate :P
Complimenti per i costanti aggiornamenti del sito.
Buon Anno a tutti.
Splendido lavoro estremamente utile. Grazie della
Ottimo lavoro! Anche se abitando nella pianura padana non mi riguarda direttamente sicuramente ogni tanto andrò a curiosare per vedere com'è il tempo a un centinaio di km di distanza!