COSMO-E
Temi | Servizio |
---|
Con il modello meteorologico COSMO-E MeteoSvizzera calcola la probabilità che determinati eventi abbiano luogo e valuta l’affidabilità di tale previsione. In tal modo disponete di un’importante informazione per la presa di decisioni e potete adottare provvedimenti compatibili con il vostro profilo di rischio.
Il modello COSMO-E calcola due volte al giorno 21 diverse previsioni con condizioni iniziali leggermente diverse, su un dominio che ricopre - con una griglia orizzontale di 2,2 chilometri - la regione alpina. Sulla base di queste previsioni, il cosiddetto “insieme” (ensemble), è possibile calcolare la probabilità che un determinato evento meteorologico si verifichi, con una validità fino a 120 ore. Inoltre l’ensemble fornisce un indice di prevedibilità della situazione atmosferica prevista e quindi anche un indice di affidabilità della previsione.
Avete la possibilità di ricevere i nostri dati COSMO-E (ad es. per le grandezze meteorologiche temperatura, umidità, quantitativi di precipitazione sotto forma di pioggia o neve, vento, pressione atmosferica, geopotenziale, evaporazione o radiazione) in diversi formati:
- tabelle con tutti gli elementi meteorologici importanti per un punto qualsiasi del dominio del modello. Grazie ai formati CSV o ASCII, potete integrare i dati nei vostri sistemi di elaborazione o nei vostri modelli.
- campi orizzontali: dati e grafici sull’intero dominio del modello o su ritagli predefiniti del modello.
- meteogrammi: con l’andamento dei principali parametri meteorologici per un luogo predefinito. Trovate un esempio di meteogramma nelle previsioni probabilistiche.
Prezzi su misura.
Soluzioni su misura
In quale settore operate? Nel settore energetico? Nella gestione di immobili? Oppure nell’agricoltura? Il valore economico e i requisiti nei confronti di una previsione meteorologica possono essere molto diversi. Vale pertanto la pena di esaminare le vostre particolari esigenze: gli specialisti di MeteoSvizzera vi assistono con piacere!