Sud delle Alpi
Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina
aggiornamento venerdì 1 luglio 2022 ore 07:22
Situazione generale
Un fronte freddo ha raggiunto la Svizzera. Esso la attraverserà definitivamente entro il pomeriggio. In seguito aria più secca e stabile affluirà da nordovest. Per il fine settimana aria nuovamente molto calda affluirà verso le nostre regioni.
Oggi, venerdì
Al mattino nuvolosità estesa con a tratti ulteriori rovesci o temporali, più frequenti lungo le Alpi. A tratti alcune timide schiarite, specie nel Sottoceneri. Nel pomeriggio schiarite più ampie e graduale passaggio a tempo abbastanza soleggiato e asciutto a partire dal Ticino e dal Moesano.
A basse quote temperatura massima fino a 27 gradi, in Alta Engadina attorno a 17.
In montagna vento moderato da sudovest, in rotazione a nordovest entro sera. Isoterma di zero gradi sui 3700 metri. Soprattutto al mattino cime e pendii spesso nelle nebbie, dal pomeriggio generale miglioramento della visibilità.
Sabato
Ben soleggiato e caldo a tutte le quote.
A basse quote temperatura minima sui 17 gradi, massima fino a 30, in Alta Engadina 22.
In montagna debole vento da sud. Isoterma di zero gradi in rialzo a 4700 metri.
Domenica
In prevalenza soleggiato e caldo con sviluppo di cumuli ma solo debole tendenza a rovesci o temporali serali isolati in montagna. Temperatura massima 32 gradi.
Lunedì
Probabilmente inizialmente ancora in prevalenza soleggiato ma con importante sviluppo di cumuli nel corso della giornata. Dal pomeriggio, dapprima in montagna, poi non esclusi anche in pianura, rovesci o temporali sparsi. Temperatura massima attorno a 31 gradi.
Martedì
Abbastanza soleggiato e caldo con marcato sviluppo di cumuli e con probabili rovesci o temporali nella seconda metà della giornata. Temperatura massima sui 31 gradi.
Mercoledì
Probabilmente abbastanza soleggiato e caldo con marcato sviluppo di cumuli e con possibili rovesci o temporali nella seconda metà della giornata. Temperature massime sui 30 gradi.
Giovedì
Evoluzione incerta; inizialmente nuvoloso con possibili rovesci residui, poi passaggio a tempo abbastanza soleggiato. Temperatura massima 30 gradi.
Possibile evoluzione da venerdì, 8 luglio a giovedì, 14 luglio 2022
Debole fascia di alta pressione dall'Atlantico verso l'Europa centrale. Giornate abbastanza soleggiate con debole tendenza a rovesci o temporali serali, principalmente sui rilievi. Temperatura nella norma del periodo.
Svizzera tedesca
Previsioni per la Svizzera tedesca, il nord ed il centro dei Grigioni
aggiornamento venerdì 1 luglio 2022 ore 07:22
Situazione generale
Un fronte freddo ha raggiunto la Svizzera. Esso la attraverserà definitivamente entro il pomeriggio. In seguito aria più secca e stabile affluirà da nordovest. Per il fine settimana aria nuovamente molto calda affluirà verso le nostre regioni.
Oggi, venerdì
Dapprima molto nuvoloso con rovesci residui, anche di forte intensità e verso est anche a carattere temporalesco. Dal pomeriggio passaggio a tempo abbastanza soleggiato; miglioramento più tardivo nelle Alpi.
A basse quote temperatura minima 14 gradi, massima sui 20.
In montagna vento debole o moderato da nordovest. Isoterma di zero gradi a 3200 metri. Cime al di sopra dei 2000 metri spesso nelle nebbie.
Sabato
In generale soleggiato. Alla sera in montagna lieve rischio di temporali serali.
A basse quote temperatura minima 10 gradi, massima 27 gradi.
In montagna vento debole o moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 4500 metri.
Domenica
In prevalenza soleggiato. Dal pomeriggio in montagna grossi cumuli e in montagna locali temporali serali. Temperatura massima 31 gradi.
Lunedì
Nuvolosità variabile e solo in parte soleggiato. A tratti qualche rovescio o temporale. Temperatura massima 26 gradi.
Martedì
Probabilmente solo in parte soleggiato con qualche rovescio o temporale, specie nelle Prealpi. In serata in pianura probabile passaggio a tempo asciutto. Temperatura massima 25 gradi.
Mercoledì
Probabilmente abbastanza soleggiato con debole rischio di rovesci. Temperatura massima 25 gradi.
Giovedì
Probabilmente abbastanza soleggiato con debole rischio di rovesci. Temperatura massima 25 gradi.
Possibile evoluzione da venerdì, 8 luglio a giovedì, 14 luglio 2022
Debole fascia di alta pressione dall'Atlantico verso l'Europa centrale. Giornate abbastanza soleggiate con debole tendenza a rovesci o temporali serali, principalmente sui rilievi. Temperatura nella norma del periodo.
Svizzera occidentale
Previsioni per la Svizzera romanda ed il Vallese
aggiornamento venerdì 1 luglio 2022 ore 07:22
Situazione generale
Un fronte freddo ha raggiunto la Svizzera. Esso la attraverserà definitivamente entro il pomeriggio. In seguito aria più secca e stabile affluirà da nordovest. Per il fine settimana aria nuovamente molto calda affluirà verso le nostre regioni.
Oggi, venerdì
Dapprima molto nuvoloso con precipitazioni residue in particolare nelle Alpi e nelle Prealpi. Già dal mattino però sviluppo di schiarite a partire da ovest. Nel pomeriggio passaggio a tempo generalmente soleggiato, con nuvolosità più persistente nelle Prealpi.
A basse quote temperatura minima 14 gradi, massima fino a 22. Dal pomeriggio tendenza alla bise.
In montagna vento moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 3500 metri. Al mattino cime e pendii spesso nelle nebbie.
Sabato
In generale soleggiato.
A basse quote temperatura minima 10 gradi, massima sui 27, fino a 30 in Vallese. Sull'Altopiano tendenza alla bise.
In montagna vento moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 4500 metri.
Domenica
In prevalenza soleggiato e caldo. In serata qualche rovescio temporale, principalmente in montagna. Temperature massime 31 gradi, 33 in Vallese.
Lunedì
Abbastanza soleggiato e caldo con rischio di di rovesci o temporali serali, specie in montagna. Temperatura massima 29 gradi.
Martedì
In parte soleggiato con rischio di rovesci o temporali, specie nelle Alpi. Temperatura massima 27 gradi.
Mercoledì
Solo in parte soleggiato con rischio di rovesci o temporali, specie nelle Alpi. Temperatura massima 26 gradi.
Giovedì
Probabilmente abbastanza soleggiato e asciutto. Temperatura massima 28 gradi.
Possibile evoluzione da venerdì, 8 luglio a giovedì, 14 luglio 2022
Debole fascia di alta pressione dall'Atlantico verso l'Europa centrale. Giornate abbastanza soleggiate con debole tendenza a rovesci o temporali serali, principalmente sui rilievi. Temperatura nella norma del periodo.