Sud delle Alpi
Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina
aggiornamento mercoledì 6 luglio 2022 ore 16:41
Situazione generale
Un cuneo dell'alta pressione sul vicino Atlantico si estende verso l'Europa centrale determinando nei prossimi giorni tempo nuovamente più stabile sul nostro Paese. Giovedì pomeriggio un debole fronte freddo raggiungerà la Svizzera nordalpina, ma i suoi effetti al Sud si limiteranno ad una breve fase favonica.
Oggi, mercoledì
Stasera e stanotte generalmente poco nuvoloso, ma sul Sottoceneri un rovescio o un temporale isolato non del tutto escluso.
Giovedì
Soleggiato, in montagna sviluppo di piccoli cumuli. In Engadina verso sera un po' meno sole e nella notte su venerdì qualche rovescio non escluso.
A basse quote temperatura minima 18 gradi, massima 31, in Alta Engadina 19. Verso sera arrivo di vento da nord moderato a tratti fino in pianura.
In montagna vento moderato da nord, a tratti forte nella notte su venerdì. Isoterma di zero gradi a 3800 metri.
Venerdì
Soleggiato e a tratti ventoso.
A basse quote temperatura minima 19 gradi, massima 30, in Alta Engadina 19.
In montagna vento inizialmente forte da nord, in indebolimento in giornata. Isoterma di zero gradi in rialzo a 4400 metri.
Sabato
In generale soleggiato. Temperatura massima sui 30 gradi.
Domenica
Soleggiato. Temperatura massima sui 30 gradi.
Lunedì
In generale soleggiato. Temperatura massima attorno a 31 gradi.
Martedì
In generale soleggiato. Temperatura massima attorno a 31 gradi, ma più afoso.
Mercoledì
Soleggiato. Temperatura massima attorno a 31 gradi, ma più afoso.
Possibile evoluzione da giovedì, 14 luglio a mercoledì, 20 luglio 2022
Anticiclone fra il vicino Atlantico e l'Europa occidentale, deboli correnti dal settore nord sulle Alpi. Giornate generalmente soleggiate e stabili con solo debole rischio di un rovescio o temporale serale, principalmente in montagna. Temperature massime comprese fra 32 e 34 gradi.
Svizzera tedesca
Previsioni per la Svizzera tedesca, il nord ed il centro dei Grigioni
aggiornamento mercoledì 6 luglio 2022 ore 14:07
Situazione generale
Un cuneo dell'alta pressione sul vicino Atlantico si estende verso l'Europa centrale determinando nei prossimi giorni tempo nuovamente più stabile sul nostro Paese.
Oggi, mercoledì
In prevalenza soleggiato. Nel pomeriggio in montagna qualche cumulo, più sviluppato lungo le Prealpi, dove in serata non è escluso un rovescio isolato.
A basse quote temperatura massima 25 gradi. Nella seconda parte della giornata vento da nordovest da debole a moderato.
In montagna vento per lo più debole da nordovest. Isoterma di zero gradi a 3800 metri. Nel pomeriggio lungo il versante nordalpino cime e versanti fra 2500 e 3000 metri in parte nelle nebbie.
Giovedì
Sulle regioni centrali e orientali solo in parte soleggiato, con aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Verso sera soprattutto a est della Reuss qualche rovescio, nelle Alpi sporadicamente anche a carattere temporalesco. Altrove abbastanza soleggiato e asciutto.
A basse quote temperatura minima 12 gradi, massime sui 23, fino a 25 nelle regioni di Berna e Basilea. Nel pomeriggio vento da nordovest a tratti moderato.
In montagna vento in intensificazione fino a moderato da nordovest. Isoterma di zero gradi a 3000 metri. Soprattutto nelle Alpi centrali e orientali cime e versanti sopra i 1800-2200 metri gradualmente nelle nebbie.
Venerdì
Nelle regioni centro-orientali dapprima nuvoloso e nelle Alpi orientali ultimi rovesci possibili. In seguito, come già altrove, passaggio a tempo in prevalenza soleggiato.
A basse quote temperatura minima 13 gradi, massima 24. Nel pomeriggio verso la regione dei laghi arrivo della bise.
In montagna vento per lo più debole o moderato da nordovest. Isoterma di zero gradi in rialzo a 4200-4400 metri. Nelle Alpi al di sopra dei 2500 metri vento forte da nord, in calo verso sera.
Sabato
Soleggiato, a tratti qualche velatura. In serata lungo il versante nordalpino orientale qualche cumulo. Temperatura massima attorno a 26 gradi, con bise.
Domenica
In gran parte soleggiato. Nel pomeriggio lungo il versante nordalpino orientale qualche cumulo. Temperatura massima attorno a 25 gradi, con bise.
Lunedì
In prevalenza soleggiato. Nel pomeriggio in montagna sviluppo di qualche nube cumuliforme. Temperatura massima 27 gradi, con bise.
Martedì
In prevalenza soleggiato. Temperature massime attorno a 28 gradi.
Mercoledì
In prevalenza soleggiato. Temperature massime attorno a 29 gradi.
Possibile evoluzione da giovedì, 14 luglio a mercoledì, 20 luglio 2022
Anticiclone fra il vicino Atlantico e l'Europa occidentale, deboli correnti dal settore nord sulle Alpi. Giornate generalmente soleggiate e stabili con solo debole rischio di un rovescio o temporale serale, principalmente in montagna. Temperature massime comprese fra 30 e 34 gradi.
Svizzera occidentale
Previsioni per la Svizzera romanda ed il Vallese
aggiornamento mercoledì 6 luglio 2022 ore 16:41
Situazione generale
Un cuneo dell'alta pressione sul vicino Atlantico si estende verso l'Europa centrale determinando nei prossimi giorni tempo nuovamente più stabile sul nostro Paese. Giovedì pomeriggio un debole fronte freddo raggiungerà la Svizzera nordalpina, ma i suoi effetti al Sud si limiteranno ad una breve fase favonica.
Oggi, mercoledì
Stasera e stanotte cielo sereno.
Giovedì
Ben soleggiato, nel corso della giornata qualche cumulo in montagna. A nord delle Alpi nel pomeriggio nuvolosità in aumento, soprattutto nell'Ajoie e verso la Svizzera tedesca.
A basse quote temperatura minima 12 gradi, massima 25, in Vallese 28. Sull'Altopiano al mattino bise debole, in intensificazione nel pomeriggio. Sul Giura vento da nordovest.
In montagna vento debole o moderato da nordovest. Isoterma di zero gradi a 3800 metri, in risalita alla sera fino a 4400 metri.
Venerdì
Al mattino sul nord del Giura e nell'Ajoie qualche probabile banco di nubi basse, per il resto soleggiato.
A basse quote temperatura minima 13 gradi, massima 26, in Vallese 29. Sull'Altopiano bise moderata.
In montagna vento moderato o forte da nordest. Isoterma di zero gradi a 4500 metri.
Sabato
Soleggiato, sull'Altopiano debole bise. 29 gradi.
Domenica
Soleggiato, in montagna nel pomeriggio qualche cumulo. Sull'Altopiano debole bise. 27 gradi.
Lunedì
Soleggiato con qualche cumulo pomeridiano in montagna. Sull'Altopiano bise da debole a moderata. 30 gradi.
Martedì
Ben soleggiato con qualche cumulo pomeridiano in montagna. A nord delle Alpi debole bise. 30 gradi.
Mercoledì
Ben soleggiato con qualche cumulo pomeridiano in montagna. A nord delle Alpi debole bise. 30 gradi.
Possibile evoluzione da giovedì, 14 luglio a mercoledì, 20 luglio 2022
Anticiclone fra il vicino Atlantico e l'Europa occidentale, deboli correnti dal settore nord sulle Alpi. Giornate generalmente soleggiate e stabili con solo debole rischio di un rovescio o temporale serale, principalmente in montagna. Temperature massime comprese fra 33 e 37 gradi.