Sud delle Alpi
Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina
aggiornamento mercoledì 10 agosto 2022 ore 01:00
Situazione generale
Un anticiclone si estende dall'Atlantico fin sull'Europa settentrionale, determinando per alcuni giorni condizioni di stabilità sulla regione alpina. Sul suo fianco meridionale, tuttavia, aria più umida raggiungerà a tratti il versante sudalpino dalla pianura Padana.
Oggi, mercoledì
Al Sud di primo mattino banchi di nuvolosità con qualche goccia non esclusa, in seguito passaggio a tempo in prevalenza soleggiato con qualche cumulo pomeridiano in montagna. Verso l'Engadina e le vallate meridionali del Grigioni Italiano soprattutto nella seconda metà del pomeriggio tendenza a rovesci o temporali, in serata nuovamente asciutto.
A basse quote temperatura massima sui 30 gradi, in Alta Engadina 22.
In montagna vento debole da nord. Isoterma di zero gradi a 4200 metri.
Giovedì
Al Sud al mattino inizialmente possibili banchi di nuvolosità bassa, in seguito abbastanza soleggiato con cumuli pomeridiani sui rilievi. In Engadina in prevalenza soleggiato.
A basse quote temperatura minima 20 gradi, massima 30, in Alta Engadina 22.
In montagna vento generalmente debole dal settore ovest. Isoterma di zero gradi a 4000 metri.
Venerdì
Probabilmente abbastanza soleggiato e soprattutto nella seconda parte della giornata debole rischio di rovesci o temporali isolati, specie nelle Alpi. Temperatura massima 28 gradi.
Sabato
Probabilmente in prevalenza soleggiato, nel pomeriggio qualche cumulo sui rilievi. Temperatura massima 30 gradi.
Domenica
In prevalenza soleggiato con qualche cumulo pomeridiano sui rilievi. Temperatura massima 32 gradi.
Lunedì
Evoluzione incerta, probabilmente solo in parte soleggiato con qualche rovescio possibile. Temperatura massima 30 gradi.
Martedì
Evoluzione incerta; probabilmente solo in parte soleggiato con possibili rovesci. Temperatura massima attorno a 29 gradi.
Possibile evoluzione da mercoledì, 17 agosto a martedì, 23 agosto 2022
Estesa zona depressionaria sull'Europa occidentale. Sulle Alpi correnti tendenzialmente da sudovest. Tempo spesso molto nuvoloso con precipitazioni frequenti. Temperature massime comprese fra 25 e 29 gradi.
Svizzera tedesca
Previsioni per la Svizzera tedesca, il nord ed il centro dei Grigioni
aggiornamento mercoledì 10 agosto 2022 ore 01:00
Situazione generale
Un anticiclone si estende dall'Atlantico fin sull'Europa settentrionale, determinando per alcuni giorni condizioni di stabilità sulla regione alpina. Sul suo fianco meridionale, tuttavia, aria più umida raggiungerà a tratti il versante sudalpino dalla pianura Padana.
Oggi, mercoledì
In prevalenza soleggiato, nel pomeriggio nelle Alpi qualche cumulo, soprattutto verso le regioni orientali.
A basse quote temperatura massima 28 gradi. Nel corso della giornata bise moderata.
Nelle Prealpi vento debole o moderato da nordest, nelle Alpi debole o moderato dal settore occidentale. Isoterma di zero gradi a 4000 metri. Nelle Alpi ottima visibilità. Nella notte e al mattino lungo la cresta alpina principale qualche banco di nubi portato da sud.
Giovedì
In prevalenza soleggiato nonostante banchi di nuvolosità alta. Nel pomeriggio sulle Alpi qualche cumulo, soprattutto verso est.
A basse quote temperatura minima 13 gradi, massima 29. Nel corso della giornata moderata bise.
Nelle Prealpi vento debole o moderato da nordest, nelle Alpi debole o moderato dal settore occidentale. Isoterma di zero gradi a 4000 metri. Nella notte e al mattino lungo la cresta alpina principale banchi di nubi portate da sud.
Venerdì
In prevalenza soleggiato nonostante banchi di nuvolosità alta. Nel pomeriggio sulle Alpi qualche cumulo, e soprattutto verso est qualche rovescio o temporale non del tutto escluso. Temperatura massima attorno a 29 gradi.
Sabato
Generalmente soleggiato. Al pomeriggio soprattutto nelle Alpi nuvolosità cumuliforme. Temperatura massima attorno a 29 gradi.
Domenica
Generalmente soleggiato. Nella seconda metà della giornata soprattutto verso ovest aumento della tendenza a rovesci e temporali. Temperatura massima 30 gradi.
Lunedì
Evoluzione incerta: probabilmente in parte soleggiato e soprattutto nella seconda metà della giornata alcuni rovesci o temporali a partire da ovest. Temperatura massima 28 gradi.
Martedì
Evoluzione incerta: probabilmente nuvolosità variabile con alcuni rovesci o temporali. Temperatura massima attorno a 27 gradi.
Possibile evoluzione da mercoledì, 17 agosto a martedì, 23 agosto 2022
Estesa zona depressionaria sull'Europa occidentale. Sulle Alpi correnti tendenzialmente da sudovest. Tempo variamente nuvoloso con schiarite favoniche nelle Alpi alternate a rovesci. Temperature massime comprese fra 21 e 28 gradi.
Svizzera occidentale
Previsioni per la Svizzera romanda ed il Vallese
aggiornamento mercoledì 10 agosto 2022 ore 01:00
Situazione generale
Un anticiclone si estende dall'Atlantico fin sull'Europa settentrionale, determinando per alcuni giorni condizioni di stabilità sulla regione alpina. Sul suo fianco meridionale, tuttavia, aria più umida raggiungerà a tratti il versante sudalpino dalla pianura Padana.
Oggi, mercoledì
Soleggiato. Nella seconda parte della giornata qualche cumulo e nella regione del Sempione rovesci e temporali isolati non esclusi.
A basse quote temperatura massima 30 gradi. Sull'Altopiano e nella regione del Lemano bise debole, moderata sul Giura e nell'Ajoie.
In montagna vento debole da sudovest. Isoterma di zero gradi a 4200 metri.
Giovedì
Generalmente soleggiato; nelle Alpi qualche cumulo pomeridiano.
A basse quote temperatura minima 16 gradi, massima 31.
In montagna vento generalmente debole dal settore ovest. Isoterma di zero gradi a 4300 metri.
Venerdì
In prevalenza soleggiato: nelle Alpi qualche cumulo pomeridiano. Sull'Altopiano tendenza alla bise. Temperatura massima 30 gradi.
Sabato
In prevalenza soleggiato.
Domenica
Evoluzione incerta: probabilmente ancora abbastanza soleggiato in mattinata, in seguito aumento della nuvolosità e tendenza a rovesci e temporali. Temperatura massima 29 gradi.
Lunedì
Evoluzione incerta: probabilmente solo in parte soleggiato con elevato rischio di rovesci o temporali. Temperatura massima 27 gradi.
Martedì
Evoluzione incerta: probabilmente solo in parte soleggiato con rovesci o temporali. Temperatura massima 26 gradi.
Possibile evoluzione da mercoledì, 17 agosto a martedì, 23 agosto 2022
Estesa zona depressionaria sull'Europa occidentale. Sulle Alpi correnti tendenzialmente da sudovest. Tempo nuvoloso con precipitazioni frequenti, localmente anche a carattere convettivo. Temperature massime comprese fra 23 e 29 gradi.