Sud delle Alpi
Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina
aggiornamento giovedì 19 maggio 2022 ore 01:00
Situazione generale
Il robusto anticiclone sposta il suo centro verso l'Europa orientale. Sulle Alpi le correnti ruotano a sudovest convogliando aria molto calda e lievemente più instabile. Essa darà luogo a un ciclo diurno dei rovesci, più marcato nelle Alpi e al Nord.
Oggi, giovedì
Al mattino al Sud qualche banco nuvoloso basso residuo, ma nel complesso abbastanza soleggiato. Nel corso della giornata sviluppo di cumuli e dal pomeriggio, soprattutto lungo le Alpi e in Engadina, aumento del rischio di rovesci o temporali sparsi.
A basse quote temperatura massima 27 gradi, in Alta Engadina 20.
In montagna debole vento da sudovest. Isoterma di zero gradi sui 3800 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
Cime e pendii al di sopra dei 1700 - 2200 metri a tratti nelle nebbie, specie al primo mattino e poi di nuovo dal pomeriggio.
Venerdì
In prevalenza soleggiato e caldo. Nel corso della giornata aumento delle velature ad alta quota e sviluppo di cumuli; nel tardo pomeriggio qualche rovescio o temporale isolato, specie lungo le Alpi e in Engadina.
A basse quote temperatura minima attorno a 16 gradi, massima fino a 29, in Alta Engadina 21.
In montagna debole vento da sudovest. Isoterma di zero gradi in rialzo a 4000 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
--
Sabato
In prevalenza soleggiato e molto caldo per la stagione. Nel corso della giornata sviluppo di cumuli sui rilievi ma solo debole rischio di un rovescio o temporale isolato serale, principalmente in montagna. 30 gradi.
Domenica
In prevalenza soleggiato e molto caldo per la stagione. Nel corso della giornata sviluppo di cumuli sui rilievi ma solo debole rischio di un rovescio o temporale isolato serale, principalmente in montagna. 29 gradi.
Lunedì
Inizialmente ancora abbastanza soleggiato. In seguito probabile sviluppo di cumuli e nella seconda parte della giornata possibili rovesci e temporali, anche di forte intensità. 28 gradi.
Tendenza
Martedì: evoluzione incerta; probabilmente abbastanza soleggiato, nel pomeriggio viepiù temporalesco.
Mercoledì: evoluzione incerta; probabilmente solo in parte soleggiato e temporalesco.
Possibile evoluzione da giovedì, 26 maggio a mercoledì, 1° giugno 2022
Alta pressione sull'Europa occidentale, sulle Alpi correnti da nordovest. Tempo abbastanza soleggiato con tendenza allo sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane e qualche rovescio o temporale isolato. Temperatura sopra la norma del periodo.
Svizzera tedesca
Previsioni per la Svizzera tedesca, il nord ed il centro dei Grigioni
aggiornamento giovedì 19 maggio 2022 ore 01:00
Situazione generale
Il robusto anticiclone sposta il suo centro verso l'Europa orientale. Sulle Alpi le correnti ruotano a sudovest convogliando aria molto calda e lievemente più instabile. Essa darà luogo a un ciclo diurno dei rovesci, più marcato nelle Alpi e al Nord.
Oggi, giovedì
In prevalenza soleggiato nonostante qualche banco di nubi ad alta quota. Nel corso della giornata aumento della nuvolosità seguito da alcuni rovesci o temporali, verso sera non esclusi anche in pianura.
A basse quote temperatura massima sui 29 gradi. Raffiche in prossimità dei temporali.
In montagna vento debole o moderato da sudovest. isoterma di zero gradi sui 3800 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
Nella notte su venerdì inizialmente ancora nuvoloso, poi schiarite.
Venerdì
In prevalenza soleggiato, in montagna marcato sviluppo di cumuli seguito da alcuni rovesci o temporali, nella notte probabilmente anche in pianura.
A basse quote temperatura minima compresa tra 16 e 21 gradi, massima fino a 31. Dal tardo pomeriggio vento moderato da sudovest.
In montagna vento moderato o forte da sudovest. Isoterma di zero gradi a 3900 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
--
Sabato
Nuvolosità variabile e solo in parte soleggiato con qualche rovescio o temporale. Nel pomeriggio in pianura passaggio a tempo abbastanza soleggiato e asciutto. 26 gradi.
Domenica
Abbastanza soleggiato, nel pomeriggio in montagna possibili rovesci isolati. 27 gradi.
Lunedì
Dapprima abbastanza soleggiato, nel corso della giornata rovesci e temporali a partire da ovest. 26 gradi.
Tendenza
Martedì: sviluppo incerto, probabilmente nuvolosità variabile e solo in parte soleggiato. Nel corso della giornata aumento del rischio di rovesci o temporali.
Mercoledì: sviluppo incerto, probabilmente nuvolosità variabile e solo in parte soleggiato. Nel corso della giornata aumento del rischio di rovesci o temporali.
Possibile evoluzione da giovedì, 26 maggio a mercoledì, 1° giugno 2022
Alta pressione sull'Europa occidentale, sulle Alpi correnti da nordovest. Giornate abbastanza soleggiate con rovesci pomeridiani alternate a fasi più nuvolose con qualche precipitazione. Temperatura attorno alla norma del periodo.
Svizzera occidentale
Previsioni per la Svizzera romanda ed il Vallese
aggiornamento giovedì 19 maggio 2022 ore 01:00
Situazione generale
Il robusto anticiclone sposta il suo centro verso l'Europa orientale. Sulle Alpi le correnti ruotano a sudovest convogliando aria molto calda e lievemente più instabile. Essa darà luogo a un ciclo diurno dei rovesci, più marcato nelle Alpi e al Nord.
Oggi, giovedì
A nord delle Alpi abbastanza soleggiato, nel Giura settentrionale e nell Ajoie solo in parte. Nelle ore più calde della giornata nel Giura possibile sviluppo di temporali isolati. Altrove soleggiato con tendenza a rovesci e temporali nella seconda parte della giornata.
A basse quote temperatura massima fino a 30 gradi. Nel pomeriggio a nord delle Alpi vento moderato da sudovest.
In montagna vento debole o moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 3800 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
Cime e pendii al di sopra dei 2500 - 3000 metri viepiù nelle nebbie.
Venerdì
Soleggiato e molto caldo. In serata e nella notte qualche rovescio o temporale.
A basse quote temperatura minima 15 gradi, massima fino a 32. A nord delle Alpi vento moderato da sudovest.
In montagna vento moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 4000 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
---
Sabato
Al mattino nuvolosità residua, soprattutto lungo le Alpi, poi abbastanza soleggiato. 24 - 29 gradi.
Domenica
Abbastanza soleggiato con debole rischio di rovesci, specie in montagna. 23 - 28 gradi.
Lunedì
In parte soleggiato, nella seconda parte della giornata tendenza a rovesci o temporali. 22 - 26 gradi.
Tendenza
Martedì: probabilmente nuvoloso e piovoso. Possibili temporali. Meno caldo.
Mercoledì: evoluzione incerta, spesso nuvoloso con possibili rovesci.
Possibile evoluzione da giovedì, 26 maggio a mercoledì, 1° giugno 2022
Alta pressione sull'Europa occidentale, sulle Alpi correnti da nordovest. Giornate abbastanza soleggiate con rovesci pomeridiani alternate a fasi più nuvolose con qualche precipitazione. Temperatura attorno alla norma del periodo.