Sud delle Alpi
Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina
aggiornamento domenica 18 aprile 2021 ore 16:58
Situazione generale
Tra una zona di alta pressione sulla Scandinavia e una depressione sul Mediterraneo, aria a tratti umida e lievemente instabile interesserà nei prossimi giorni la regione alpina.
Oggi, domenica
Questa sera solo in parte soleggiato.
Lunedì
Al Sud probabilmente abbastanza soleggiato malgrado banchi nuvolosi a tratti estesi. In Engadina a tratti nuvoloso e possibili rovesci isolati.
A basse quote temperatura minima compresa tra 2 gradi nelle zone pianeggianti e 6 in collina. Massime attorno a 17 gradi, in Alta Engadina 5. Nelle valli superiori tendenza a vento da nord.
In montagna vento debole o moderato da nordest. Isoterma di zero gradi a 1900 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
Cime e pendii al di sopra di circa 1900 metri localmente nelle nebbie.
Martedì
Probabilmente abbastanza soleggiato, in giornata sui rilievi sviluppo di cumuli, ma solo debole rischio di un rovescio isolati.
A basse quote temperatura minima 6 gradi, massima 18, in Alta Engadina 7.
In montagna venti generalmente deboli. Isoterma di zero gradi a 2100 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
Nel pomeriggio cime e pendii sopra 1800-2000 metri localmente nelle nebbie.
Mercoledì
Al Sud intervalli soleggiati alternati a nuvolosità estesa e in particolare dal pomeriggio qualche rovescio probabile. In Engadina abbastanza soleggiato e perlopiù asciutto. 16 gradi.
Giovedì
Probabilmente abbastanza soleggiato e generalmente asciutto. 18 gradi.
Venerdì
Probabilmente abbastanza soleggiato e generalmente asciutto. 19 gradi.
Tendenza con attendibilità bassa
Sabato: evoluzione incerta, probabilmente belle schiarite alternate a qualche possibile rovescio. Più mite.
Domenica: evoluzione incerta, probabilmente nuvoloso con rovesci alternati a qualche schiarita.
Possibile evoluzione da lunedì, 26 aprile a domenica, 2 maggio 2021
Condizioni anticicloniche sull'Europa settentrionale, depressione sull'Europa orientale, pressione piuttosto livellata sulla regione alpina. Giornate abbastanza soleggiate con probabile ciclo diurno della nuvolosità ma solo debole rischio di rovesci, specie sui rilievi. Temperature nella norma del periodo.
Svizzera tedesca
Previsioni per la Svizzera tedesca, il nord ed il centro dei Grigioni
aggiornamento domenica 18 aprile 2021 ore 16:58
Situazione generale
Tra una zona di alta pressione sulla Scandinavia e una depressione sul Mediterraneo, aria a tratti umida e lievemente instabile interesserà nei prossimi giorni la regione alpina.
Oggi, domenica
Questa sera e nella notte nuvolosità variabile e lungo le Alpi qualche rovescio sparso. nella seconda parte della notte in pianura diminuzione della nuvolosità.
Lunedì
Solo in parte soleggiato. Nella seconda metà della giornata rovesci isolati, specialmente nelle Prealpi orientali e nelle regioni settentrionali.
A basse quote temperatura minima 2 gradi, massima 13. Sull'Altopiano debole bise.
In montagna vento debole da nordest. Rialzo dell'isoterma di zero gradi a 1600 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
Nella notte su martedì verso ovest notte almeno in parte sereno.
Martedì
Dapprima abbastanza soleggiato, poi sviluppo di cumuli e nel pomeriggio nelle Prealpi possibili rovesci isolati.
A basse quote temperatura minima 1 grado, massima 15.
In montagna venti generalmente deboli. Isoterma di zero gradi a 1700 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
Nella notte su mercoledì nelle Alpi nuvolosità scarsa.
Mercoledì
Dapprima abbastanza soleggiato. Nella seconda metà della giornata sviluppo di cumuli e in seguito alcuni rovesci con neve sopra 1500 metri. 16 gradi.
Giovedì
Dapprima abbastanza soleggiato, poi aumento della nuvolosità e specialmente lungo le Alpi precipitazioni sparse con neve sopra 1400 metri. 14 gradi.
Venerdì
Evoluzione incerta. Probabilmente abbastanza soleggiato e asciutto. 16 gradi e sull'Altopiano bise moderata.
Tendenza con attendibilità bassa
Sabato: evoluzione incerta. Almeno in parte soleggiato, ma con lieve tendenza a rovesci.
Domenica: evoluzione incerta. Almeno in parte soleggiato, ma con lieve tendenza a rovesci.
Possibile evoluzione da lunedì, 26 aprile a domenica, 2 maggio 2021
Condizioni anticicloniche sull'Europa settentrionale, depressione sull'Europa orientale, pressione piuttosto livellata sulla regione alpina. Giornate abbastanza soleggiate con probabile ciclo diurno della nuvolosità ma solo debole rischio di rovesci, specie sui rilievi. Temperature nella norma del periodo.
Svizzera occidentale
Previsioni per la Svizzera romanda ed il Vallese
aggiornamento domenica 18 aprile 2021 ore 16:58
Situazione generale
Tra una zona di alta pressione sulla Scandinavia e una depressione sul Mediterraneo, aria a tratti umida e lievemente instabile interesserà nei prossimi giorni la regione alpina.
Oggi, domenica
Questa sera dissoluzione della nuvolosità e notte quasi serena.
Lunedì
Abbastanza soleggiato, ma con banchi di nebbia alta al mattino sull'Altopiano. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli e in montagna possibili rovesci. Limite delle nevicate attorno a 1300 metri.
A basse quote temperatura minima 2 gradi, massima 13, nel Vallese 17. Sull'Altopiano debole bise.
In montagna vento debole da nordest. Isoterma di zero gradi a1 1800 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
--
Martedì
Abbastanza soleggiato. Sui rilievi sviluppo di cumuli e possibili rovesci isolati. Limite delle nevicate a 1500 metri.
A basse quote temperatura minima 2 gradi, massima 16, nel Vallese 19. Sull'Altopiano debole bise.
In montagna venti generalmente deboli. Isoterma di zero gradi a 2100 metri.
Informazioni complementari per le Alpi
--
Mercoledì
Probabilmente solo in parte soleggiato malgrado annuvolamenti a tratti estesi. Nel pomeriggio possibili rovesci o temporali isolati, specialmente in montagna. 15 gradi, nel Vallese 18.
Giovedì
Probabilmente almeno in parte soleggiato, ma con possibili rovesci isolati in montagna. Neve sopra 1500 metri. 15 gradi, nel Vallese 18.
Venerdì
Evoluzione incerta, probabilmente abbastanza soleggiato. 17 gradi.
Tendenza con attendibilità bassa
Sabato: evoluzione incerta, probabilmente in parte soleggiato, ma con lieve tendenza a rovesci.
Domenica: evoluzione incerta, probabilmente in parte soleggiato, ma con aumento della tendenza a rovesci.
Possibile evoluzione da lunedì, 26 aprile a domenica, 2 maggio 2021
Condizioni anticicloniche sull'Europa settentrionale, depressione sull'Europa orientale, pressione piuttosto livellata sulla regione alpina. Giornate abbastanza soleggiate con probabile ciclo diurno della nuvolosità ma solo debole rischio di rovesci, specie sui rilievi. Temperature nella norma del periodo.