Ambito dei contenuti

Congresso OMM 2015

Dal 25 maggio al 12 giugno avrà luogo a Ginevra il 17° congresso dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM). L’OMM è un’agenzia specializzata dell’ONU e l’organo di riferimento nel campo della meteorologia e della climatologia. Il congresso, che si svolge ogni quattro anni, è l’assemblea plenaria di tutti i membri e con ciò il massimo organo dell’OMM.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzereAutorità federali svizzere

L’Organizzazione meteorologica mondiale – o World Meteorological Organization (WMO) – è un’agenzia specializzata dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per gli ambiti della meteorologia, della climatologia e dell’idrologia ed ha la sua sede centrale a Ginevra. La Svizzera è membro dell’OMM fin dalla sua fondazione nel 1950; a oggi i paesi o territori membri sono 191. In questo contesto MeteoSvizzera, quale Ufficio federale di meterologia e climatologia, rappresenta ufficialmente la Svizzera presso l’OMM.

Ogni quattro anni si riunisce il congresso dell’’OMM.  Durante l’assemblea plenaria di tutti i membri sono definite le strategie, il budget e i programmi promossi dall’OMM ed è eletto il segretario generale. A partire dal 25 maggio 2015 i membri si riuniranno nuovamente a Ginevra per il 17° congresso OMM [Hyperlink Pressemitteilung WMO]. Durante le tre settimane dei lavori si discuteranno strategie e piani di attività per i prossimi anni. Il Consigliere Federale Alain Berset terrà il discorso di apertura.

La delegazione svizzera sarà guidata dal Direttore di MeteoSvizzera Peter Binder, il quale avrà per la durata del congresso lo statuto di “Segretario di Stato”. La delegazione sarà inoltre composta da membri di MeteoSvizzera, dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).