Ambito dei contenuti

Attività nazionale

L’attività del programma GAW-CH contempla la ricerca e il monitoraggio presso le quattro principali stazioni svizzere del GAW. Nell’ambito del programma GAW-CH, MeteoSvizzera collabora inoltre con svariati partner della ricerca e dell’amministrazione.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzereAutorità federali svizzere

Il programma GAW-CH promuove osservazioni a lungo termine dell’atmosfera e progetti di ricerca di istituzioni partner selezionate nel campo dell’ozono, della radiazione atmosferica e dell’aerosol. Presso le stazioni GAW svizzere, particolare importanza è attribuita alla lunga serie di osservazioni dell’ozono ad Arosa, al monitoraggio continuo della radiazione presso le stazioni di Davos, Locarno-Monti, Jungfraujoch e Payerne, così come alla ricerca sugli aerosol presso la stazione di ricerca ad alta quota sullo Jungfraujoch.

Stazioni svizzere nella rete GAW globale

La stazione di ricerca ad alta quota dello Jungfraujoch (3580 m slm) fa delle 31 stazioni della rete GAW globale per il monitoraggio dell’atmosfera. Considerata la sua posizione elevata, questa stazione è particolarmente idonea per la ricerca sulle componenti dell’atmosfera al di sopra dello strato limite terrestre, quello più inquinato. Anche quattro stazioni di rilevamento rappresentative della rete di MeteoSvizzera (Arosa, Payerne, Rigi e Thalwil) sono parte integrante delle rete globale GAW grazie alla loro serie di misurazione particolarmente importanti. Altre sette stazioni svizzere (Berna, Chaumont, Davos, Locarno-Monti, Sion, Tänikon e Zimmerwald) sono connesse alla rete GAW attraverso reti associate (contributing stations).

Collaborazione nazionale

Nell’ambito del programma GAW-CH, MeteoSvizzera collabora strettamente e a diversi livelli con svariati partner nel campo della ricerca e dell’amministrazione.

Nell’interesse di assicurare una sorveglianza continua (24h/7) dello stato dell’atmosfera in Svizzera  e al tempo stesso di promuovere e tutelare le attività di ricerca e sviluppo che ne derivano, MeteoSvizzera è da molti anni coordinatrice di un numero sempre crescente di progetti GAW-CH.

GAW-CH Plus research projects 2014-2017

Institution Project title
PMOD Investigating the future evolution of the ozone layer above Switzerland (INFO3RS)
PSI Development and application of a novel polar imaging nephelometer and complementing the aerosol measurement program at Payerne towards a new supersite of the ACTRIS research infrastructure
FHNW Employment of novel tools for the continuous characterization of the carbonaceous fraction in ambiant aerosol
ETHZ Development, Validation and Implementation of a GRUAN-Worthy Plug-and-Play Balloon Borne Hygrometer
ETHZ Monitoring of Ice Cloud Forming Aerosols at the Jungfraujoch: Automation of HINC for Continuous INP Monitoring

GAW-CH Plus operational activities at Jungfraujoch 2014-2017

Institution Project title
PSI Aerosolmonitoring at the Jungfraujoch
Uni Liège (Belgique) FTIR measurements at the Jungfraujoch
Global Atmosphere Watch on the Jungfraujoch