Ambito dei contenuti

GAW

Il programma internazionale Global Atmosphere Watch (GAW) è stato lanciato nel 1989 e da allora contribuisce in modo importante al monitoraggio della composizione dell’atmosfera. Vi partecipano 100 paesi. MeteoSvizzera coordina l’attività nazionale del GAW e gestisce i centri per la calibrazione e Il mantenimento della qualità, nonché una banca con i dati delle stazioni.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzereAutorità federali svizzere

Il programma GAW si prefigge di mettere a disposizione degli utenti osservazioni e analisi di alta qualità della composizione chimica dell’atmosfera e delle sue proprietà fisiche. Il programma sostiene una rete mondiale di stazioni selezionate per il rilevamento dei gas a effetto serra, dell’ozono, delle radiazioni UV, dell’aerosol, dei gas reattivi e del chimismo delle precipitazioni. La rete GAW comprende 30 stazioni globali, oltre 400 stazioni regionali e altre 100 stazioni appartenenti a reti associate. Gli aspetti climatici rilevanti del programma GAW confluiscono nel sistema globale di osservazioni climatiche Global Climate Observing System (GCOS).

Nell’ambito del programma GAW vengono sostenute, sotto l’egida dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), diverse attività, quali ad esempio programmi di ricerca nazionali e cooperazioni internazionali. A queste attività si aggiungono servizi quali i centri di calibrazione globali e regionali, gestiti da singoli stati membri su mandato dell’OMM.

Navigazione della pagina

La Svizzera svolge un ruolo attivo

La creazione e la gestione della rete GAW, lo scambio di conoscenze e i progetti di ricerca dipendono in gran parte dalla disponibilità degli stati membri. In questo ambito la Svizzera ha assunto un ruolo attivo: nel 1994 ha avviato il programma GAW-CH quale contributo nazionale al programma GAW globale. Il coordinamento delle attività è di competenza del GAW-CH Office presso MeteoSvizzera. Sotto la sua egida negli ultimi anni la Svizzera ha aumentato progressivamente il suo contributo e rafforzato la sua collaborazione con le istituzioni partner. GAW-CH effettua osservazioni a lungo termine dell’atmosfera e realizza progetti di ricerca. Su mandato dell’OMM, gestisce inoltre centri per la calibrazione e il mantenimento della qualità, nonché una banca di metadati delle stazioni.