Ambito dei contenuti

Grandine

La grandine si forma durante i temporali violenti. Se in una nuvola temporalesca sussistono forti correnti ascensionali, i chicchi di grandine possono raggiungere un diametro di diversi centimetri e in seguito cadere al suolo a velocità elevate, causando gravi danni. In Svizzera le regioni più colpite dalla grandine sono il Ticino meridionale, la regione del Napf e il Giura. Ogni anno le grandinate causano a livello svizzero danni per diversi milioni di franchi.

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzereAutorità federali svizzere

La grandine è costituita da precipitazioni sotto forma di chicchi di ghiaccio. Essi si formano nelle grosse nuvole temporalesche, a forte sviluppo verticale. Gli ingredienti principali per lo sviluppo di tali nuvole sono una forte instabilità dell’atmosfera, molta umidità e forti correnti ascensionali (I temporali: come si formano). Nelle nuvole a forte sviluppo verticale l’acqua sopraffusa (acqua liquida con una temperatura inferiore a 0 °C) congela su piccole particelle, chiamate nuclei di congelamento (Aerosol) formando dei microscopici chicchi di ghiaccio, da cui cresce in seguito il chicco di grandine.

In che modo aumentano le dimensioni dei chicchi di grandine

Se le correnti ascensionali all’interno della nuvola temporalesca sono sufficientemente forti, i chicchi di ghiaccio restano sospesi nell’aria o, addirittura, sono trascinati verso l’alto e altre goccioline di acqua sopraffusa possono congelarsi su di essi. I chicchi possono però anche cadere nella parte bassa della nuvola, dove il vapore acqueo presente si deposita su di essi, contribuendo ad aumentare il loro volume. Finché le correnti ascensionali sono sufficientemente forti, i chicchi di grandine possono compiere più volte il movimento di su-giù nella nuvola, salendo verso le parti alte e scendendo in seguito di nuovo verso quelle basse. Ad ogni passaggio il chicco cresce e questo processo si ripete fino a quando le correnti non riescono più a sollevare e a trattenere i chicchi di grandine, perché divenuti troppo pesanti. A questo punto essi cadono verso la superficie terrestre con una velocità compresa, a dipendenza della loro dimensione, tra 30 e 200 km/h.

La distribuzione della grandine in Svizzera

Attraverso la sua rete di radar meteorologici MeteoSvizzera osserva e analizza la frequenza delle grandinate in Svizzera e le dimensioni dei chicchi caduti. Sulla base di queste misure elabora carte e serie pluriennali sulla distribuzione climatologica, sulla frequenza della grandine e sul pericolo di grandine. Esse sono molto importanti per la valutazione del rischio, la prevenzione e la pianificazione nel mondo assicurativo ed edile, nell’ambito della protezione della popolazione, in agricoltura e selvicoltura.

Le regioni più colpite dalle grandinate sono il Ticino meridionale, la regione del Napf e il Giura. Qui si verificano in media da 2 a 4 giorni con grandine per chilometro quadrato e per semestre estivo. Nelle Alpi le grandinate sono rare. Queste informazioni si basano sui dati rilevati a partire dal 2002. Questo periodo è troppo breve per stabilire in modo affidabile se la frequenza delle grandinate o la dimensione dei chicchi di grandine stiano subendo gli effetti dei cambiamenti climatici.

  • La rete svizzera di rilevamento della grandine

Poiché i temporali con grandine sono un fenomeno molto localizzato e poco duraturo, la creazione di una rete di rilevamento della grandine sufficientemente capillare costituisce una grande sfida. Le misure radar contribuiscono a identificare le regioni con la più forte incidenza di grandinate (hot spots) a livello svizzero. In collaborazione con la Mobiliare Assicurazioni, nelle regioni con la maggiore probabilità di grandinate MeteoSvizzera gestisce, nell’ambito del progetto «La rete svizzera di rilevamento della grandine» una rete di misura al suolo, unica nel suo genere, che consente la misura diretta dei chicchi che cadono sul sensore e le loro proprietà.

Inoltre, dal maggio 2015 le grandinate possono essere segnalate attraverso l’app di MeteoSvizzera. Nell’app è possibile indicare se è stata osservata della grandine e quale era la dimensione dei chicchi. La combinazione di dati provenienti dai radar meteorologici, dalla funzione di segnalazione delle grandinate dell’app di MeteoSvizzera e dalla rete di rilevamento della grandine, rende l’attività di MeteoSvizzera unica al mondo e contribuisce a migliorare la precisione delle informazioni sulle grandinate in Svizzera.