Sud delle Alpi
Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina
aggiornamento mercoledì 25 aprile 2018 ore 16:56
Situazione generale
L'anticiclone delle Azzore determina ancora per alcuni giorni il tempo della regione alpina. Esso si indebolisce però progressivamente e da venerdì le correnti in quota ruoteranno a sud favorendo l'afflusso di aria umida contro il versante sudalpino.
Oggi, mercoledì
Questa sera e questa notte cieli poco nuvolosi.
Giovedì
Domani generalmente soleggiato con annuvolamenti più importanti in Engadina, soprattutto al mattino. Temperature minime sui 12 gradi, massime vicine a 24, nell'Alta Engadina 13 gradi. Isoterma di zero gradi in calo verso 2800 metri. In montagna vento moderato dal settore ovest.
Venerdì
Venerdì al Sud delle Alpi al mattino perlopiù molto nuvoloso con deboli piogge sparse possibili, nel pomeriggio sviluppo di qualche timida schiarita. Limite delle nevicate sui 2000 metri. In Engadina in prevalenza soleggiato. 18 gradi.
Sabato
Sabato al Sud nuvoloso con alcuni rovesci in particolare sul Sopraceneri; sul Sottoceneri qualche schiarita non esclusa. In Engadina generalmente soleggiato. 19 gradi.
Domenica
Domenica molto nuvoloso, sul Sopraceneri piovoso, sul Sottoceneri precipitazioni più intermittenti. In Engadina in parte soleggiato e perlopiù asciutto. 18 gradi.
Lunedì
Lunedì al Sud coperto e piovoso, in Engadina nuvolosità variabile con alcuni rovesci.
Tendenza con attendibilità bassa
Martedì nuvolosità variabile, con schiarite alternate a momenti con rovesci. Mercoledì nuvolosità variabile, con schiarite alternate a momenti con rovesci.
Possibile evoluzione da giovedì, 3 maggio a mercoledì, 9 maggio 2018
Zona depressionaria sul Mediterraneo, anticiclone sull'Europa nordorientale. Correnti da sudest con apporto di aria a tratti umida verso il versante sudalpino. Giornate variamente nuvolose con alcune precipitazioni alternate a intervalli più soleggiati. Temperature attorno alla norma stagionale.
Svizzera tedesca
Previsioni per la Svizzera tedesca, il nord ed il centro dei Grigioni
aggiornamento mercoledì 25 aprile 2018 ore 16:56
Situazione generale
L'anticiclone delle Azzore determina ancora per alcuni giorni il tempo della regione alpina. Esso si indebolisce però progressivamente e da venerdì le correnti in quota ruoteranno a sud favorendo l'afflusso di aria umida contro il versante sudalpino.
Oggi, mercoledì
Questa sera aumento della nuvolosità seguito da rovesci dapprima lungo il Giura in seguito anche nelle Prealpi e nelle regioni circostanti.
Giovedì
Domani dapprima molto nuvoloso con ultime precipitazioni, in seguito passaggio a tempo abbastanza soleggiato. Limite delle nevicate fra 1600 e 2000 metri. Temperature minime a 10 gradi, massime sui 16. Isoterma di zero gradi sui 2000 metri. In montagna vento moderato dal settore ovest.
Venerdì
Venerdì abbastanza soleggiato, nelle vallate alpine favonio. In serata verso la Svizzera romanda qualche rovescio. 23 gradi.
Sabato
Sabato in parte soleggiato, nelle vallate alpine favonio. Nel corso della giornata sulla catena principale delle Alpi e sul Giura qualche rovescio. Limite delle nevicate sui 2300 metri. 21 gradi.
Domenica
Domenica in parte soleggiato, nelle Alpi favonio. In giornata sulla catena principale delle Alpi e verso la Svizzera romanda qualche precipitazione. 24 gradi.
Lunedì
Lunedì perlopiù nuvoloso con rovesci. Limite delle nevicate sotto i 2000 metri. 14 gradi.
Tendenza con attendibilità bassa
Martedì tempo variabile e fresco. Mercoledì tempo variabile e fresco.
Possibile evoluzione da giovedì, 3 maggio a mercoledì, 9 maggio 2018
Zona depressionaria sul Mediterraneo, anticiclone sull'Europa nordorientale con apporto di aria a tratti umida da sudest. Giornate abbastanza soleggiate e perlopiù asciutte. Temperature attorno alla norma stagionale.
Svizzera occidentale
Previsioni per la Svizzera romanda ed il Vallese
aggiornamento mercoledì 25 aprile 2018 ore 16:56
Situazione generale
L'anticiclone delle Azzore determina ancora per alcuni giorni il tempo della regione alpina. Esso si indebolisce però progressivamente e da venerdì le correnti in quota ruoteranno a sud favorendo l'afflusso di aria umida contro il versante sudalpino.
Oggi, mercoledì
Questa sera aumento della nuvolosità seguito da rovesci dapprima lungo il Giura in seguito anche nelle Prealpi e nelle regioni circostanti.
Giovedì
Domani dapprima nuvoloso con ultimi rovesci, specialmente nelle Prealpi. In seguito passaggio a tempo in prevalenza soleggiato. Temperature minime a 10 gradi, massime a 18. Isoterma di zero gradi sui 2200 metri. In montagna vento moderato o forte dal settore ovest.
Venerdì
Venerdì in prevalenza soleggiato con lieve tendenza a temporali nella seconda parte della giornata. Nelle vallate alpine favonio. 21 gradi.
Sabato
Sabato in parte soleggiato, con possibili rovesci nel Giura. 20 gradi.
Domenica
Domenica solo in parte soleggiato e nella seconda parte della giornata rischio di rovesci o temporali. Nelle vallate alpine favonio. 20 gradi.
Lunedì
Lunedì molto nuvoloso con alcuni rovesci. Limite delle nevicate sui 1500 metri. 16 gradi.
Tendenza con attendibilità bassa
Martedì in parte soleggiato e perlopiù asciutto. Mercoledì abbastanza soleggiato.
Possibile evoluzione da giovedì, 3 maggio a mercoledì, 9 maggio 2018
Zona depressionaria sul Mediterraneo, anticiclone sull'Europa nordorientale con apporto di aria a tratti umida da sudest. Giornate abbastanza soleggiate e perlopiù asciutte. Temperature attorno alla norma stagionale.